Introduzione
Qualsiasi pelle bianca che veste una borsa dona ad essa, illuminandola, raffinatezza ed eleganza.
Ma, ahimè, questo pellame è tanto bello quanto delicato.
Metodi
In mancanza di tali prodotti per la pulizia della tua borsa o accessorio bianco ti elenchiamo qui dei rimedi “casalinghi” molto efficaci facendo una distinzione tra macchie di lieve, media e grave entità.
Lieve Entità
Lieve entità: questa categoria interessa la rimozione dei piccoli aloni di sporco causati da un uso quotidiano del prodotto, ma anche per curare e preservare la borsa bianca durante il tempo.
1) sfrega una gomma “pane” nell’area interessata e rimuovi le impurità lasciate con una spazzola a setole morbide.
2) crema neutra per calzature applicata con un panno morbido in microfibra, nel contempo il pellame resterà pulito, nutrito, morbido e non tenderà a screpolarsi.
Media Entità
Media entità: sporco localizzato un pò più resistente alla rimozione.
1) latte detergente viso per pelli delicate e dischetti struccanti in cotone morbido. Asciuga qualche minuto.
2) bicarbonato di sodio unito al latte diventa una specie di pasta, lasciala agire per qualche minuto e poi rimuovila con un panno in microfibra.
Grave Entità
Grave entità: riguarda lo sporco causato da sostanze che possono compromettere altamente il materiale.
1) per le macchie d’olio devi coprire interamente l’aria interessata con il talco lasciandolo depositato per un giorno. Una volta trascorso tale periodo rimuovi delicatamente i residui con una spazzola a setole morbide.
2) per le macchie d’inchiostro la gomma “pane” immersa nell’alcol, sfrega nella zona interessata e in fine rimuovi le impurità create con un dischetto struccante.
Conclusioni
Nella nostra azienda utilizziamo detergenti professionali e specifici sbiancanti perché capita che questi materiali si sporchino, sebbene raramente, durante il trasporto dalla conceria.
Introduzione
Qualsiasi pelle bianca che veste una borsa dona ad essa, illuminandola, raffinatezza ed eleganza.
Ma, ahimè, questo pellame è tanto bello quanto delicato.
Metodi
In mancanza di tali prodotti per la pulizia della tua borsa o accessorio bianco ti elenchiamo qui dei rimedi “casalinghi” molto efficaci facendo una distinzione tra macchie di lieve, media e grave entità.
Lieve Entità
Lieve entità: questa categoria interessa la rimozione dei piccoli aloni di sporco causati da un uso quotidiano del prodotto, ma anche per curare e preservare la borsa bianca durante il tempo.
1) sfrega una gomma “pane” nell’area interessata e rimuovi le impurità lasciate con una spazzola a setole morbide.
2) crema neutra per calzature applicata con un panno morbido in microfibra, nel contempo il pellame resterà pulito, nutrito, morbido e non tenderà a screpolarsi.
Media Entità
Media entità: sporco localizzato un pò più resistente alla rimozione.
1) latte detergente viso per pelli delicate e dischetti struccanti in cotone morbido. Asciuga qualche minuto.
2) bicarbonato di sodio unito al latte diventa una specie di pasta, lasciala agire per qualche minuto e poi rimuovila con un panno in microfibra.
Grave Entità
Grave entità: riguarda lo sporco causato da sostanze che possono compromettere altamente il materiale.
1) per le macchie d’olio devi coprire interamente l’aria interessata con il talco lasciandolo depositato per un giorno. Una volta trascorso tale periodo rimuovi delicatamente i residui con una spazzola a setole morbide.
2) per le macchie d’inchiostro la gomma “pane” immersa nell’alcol, sfrega nella zona interessata e in fine rimuovi le impurità create con un dischetto struccante.
Conclusioni
Nella nostra azienda utilizziamo detergenti professionali e specifici sbiancanti perché capita che questi materiali si sporchino, sebbene raramente, durante il trasporto dalla conceria.